sabato 23 gennaio 2021
[Recensione] Il buio oltre la siepe - Harper Lee
mercoledì 20 gennaio 2021
[Recensione] Félicie - Georges Simenon
Vede, questa storia d’amore io l’ho capita subito… Lei è una ragazzina con cui la vita non è stata molto generosa… E allora, per fuggire da una realtà spiacevole, se n’è costruita una immaginaria… Non era più la piccola Félicie, la cameriera del vecchio Lapie, ma uno dei personaggi prestigiosi dei romanzi che legge…«Nei suoi sogni Gambadilegno non era più un semplice padrone tignoso e, come nei migliori romanzi popolari, lei era il frutto di un amore colpevole… Non deve arrossire… Aveva bisogno di belle storie, non fosse altro che per raccontarle alla sua amica Léontine o per scrivere qualcosa nel suo diario…«Non appena in casa è entrato un uomo, lei ha immaginato di esserne l’amante e ha vissuto con lui un grande amore, mentre il povero ragazzo, ci giurerei, non ne sapeva proprio nulla…
martedì 19 gennaio 2021
[Segnalazione] L'isola di altrove - Karen Köhler
lunedì 18 gennaio 2021
[Recensione] L'arte della guerra - Sun Tzu
mercoledì 13 gennaio 2021
[Segnalazione] La classe - Christina Dalcher
Immagina una scuola in cui non c'è spazio per i favoritismi e tutti sono giudicati in base ai risultati. Una scuola in cui gli studenti migliori non vengono rallentati dai mediocri o presi in giro dai bulli.
In America, tutto questo è diventato realtà grazie al Q, un quoziente calcolato sulla base di test e sulla condotta, che determina l'istituto da frequentare: gli alunni più brillanti vengono ammessi nelle impegnative Scuole Argento, che assicurano l'ingresso ai college più esclusivi, mentre gli studenti normali rimangono nelle Scuole Verdi. Le «mele marce», invece, sono allontanate dalle famiglie e portate nelle Scuole Gialle, delle strutture isolate dove imparano le materie di base e la disciplina. E per fare in modo che nessuno rinunci a migliorarsi o si sieda sugli allori, i test Q vengono ripetuti ogni mese.
Elena Fairchild ha partecipato alla creazione del sistema Q e lo riteneva la chiave per una società più equa, più giusta. Adesso però, dopo alcuni anni come insegnante in una Scuola Argento, è tormentata dai dubbi: sebbene abbia accolto diversi alunni provenienti dalle Scuole Verdi, non ha mai visto qualcuno tornare dalle Scuole Gialle. I genitori ormai temono quel pullmino che passa di casa in casa il giorno successivo all'esame. E ora anche lei è una di quei genitori: sua figlia Freddie ha ottenuto un risultato troppo basso e le verrà portata via. Senza esitare, Elena si fa bocciare al test Q per insegnanti e viene trasferita nella stessa Scuola Gialla della figlia. E lì scoprirà che, quando le persone sono ridotte a numeri, non c'è limite a quello che può succedere a chi non conta più nulla…
L'AUTRICE
lunedì 11 gennaio 2021
[Recensione] La guerra dei mondi - Herbert G. Wells
venerdì 8 gennaio 2021
[Recensione] Dannati - Glenn Cooper
giovedì 7 gennaio 2021
[Recensione] In Mongolia - Ian D. Robinson
mercoledì 6 gennaio 2021
[Recensione] The Help - Kathryn Stockett
martedì 5 gennaio 2021
[Recensione] Storie del buon Dio - Rainer Maria Rilke
lunedì 4 gennaio 2021
[Recensione] Venere sulla conchiglia - Philip José Farmer
domenica 3 gennaio 2021
[Recensione] Il racconto dell'ancella - Margaret Atwood
sabato 2 gennaio 2021
[Recensione] La fine - Lemony Snicket
venerdì 1 gennaio 2021
[Recensione] Il penultimo pericolo - Lemony Snicket
[Recensione] Dalla Russia con amore - Ian Fleming
DALLA RUSSIA CON AMORE || Ian Fleming || Adelphi || 2015 || 289 pag. La meticolosa preparazione di una trappola diabolica ai danni di Bond...
- 
IL CASTELLO DEI CARPAZI || Jules Verne || Editori Riuniti || 1996 || 148 pag. Un oscuro barone melomane vive rinchiuso in un castello avvo...
 - 
LA PACE NELL'ERA POSTCRISTIANA || Thomas Merton || Edizioni Qiqajon || 2005 || 288 pag. Scritta tra il 1960 e il 1962, la lucida anali...
 - 
IL ROGO DI BERLINO || Helga Schneider || Adelphi || 1998 || 229 pag. Vienna, 1971. In un appartamento nel cuore della città una giovane do...
 















