sabato 2 marzo 2019

[Recensione] Metro 2033 - Dmitrij Glukhovskij

Autore: Dmitrij Glukhovskij
Titolo: Metro 2033
Serie: Metro #1
Editore: MPlayer Edizioni
Data di pubblicazione: 1 marzo 2010
Anno di uscita originale: 2005
Genere: fantascienza, post-apocalittico
Pagine: 779
Prezzo: 17,90 euro

Avevo sentito parlare di questo romanzo di genere post-apocalittico quando l'autore lo pubblicò nel lontano 2005 ma non avevo mai preso la decisione di leggerlo. Finalmente mi sono deciso (spinto anche da un consiglio di un amico) e l'ho divorato.

Ci troviamo in un vicino futuro, il 2033, e dopo una Terza Guerra Mondiale, direi Guerra Atomica, i pochi sopravvissuti umani si sono rifugiati, per non essere colpiti dalle radiazioni, nella metropolitana di Mosca, la più grande metropolitana al mondo. Ed è da qua che seguiremo le avventure e il lungo viaggio di Artyom, il ragazzo protagonista del romanzo, al quale viene affidata una missione: andare fino alla Polis, un'altra stazione metropolitana, per avvertire il governo che sono tutti in pericolo dagli attacchi dei Tetri, creature umanoidi dai portentosi poteri telepatici.

Addio!

Come ogni bella storia, anche quella di questo blog termina qua. Era giusto spiegare il motivo. Questo blog voleva essere un semplice luogo ...