giovedì 6 giugno 2024

[Recensione] Il Cammino di Santiago - Paulo Coelho

 


IL CAMMINO DI SANTIAGO || Paulo Coelho || Bompiani || 2001 || 232 pag.

Nel suo primo romanzo Coelho accompagna il lettore nel viaggio di Paulo, il narratore, lungo il sentiero che conduce a Santiago de Compostela. Un percorso che Paulo deve affrontare per diventare il Maestro Ram e conquistare la spada che lo trasformerà in Guerriero della Luce. Con lui c'è la sua guida spirituale, il misterioso ed eigmatico Petrus. Settecento chilometri in tre mesi, durante i quali Paulo imparerà a riconoscere i suoi demoni personali e a sconfiggerli. Un viaggio interiore ed esteriore, per spiegare che nella vita come in viaggio non è tanto importante la meta, quanto il cammino stesso.

RECENSIONE

Che delusione questo libro! Non finirei mai di ripeterlo, quante delusione e quanto è brutto! Anzi, quanto è terribile! Pensavo di leggere un libro sul Cammino di Santiago, ma non è così: è un'accozzaglia di roba davvero orrenda, tra riti magici folli, cani posseduti, diavoli che ti parlano nella coscienza, e un compagno di viaggio/guida che vorresti strozzare già dalle prime pagine. Quel che non riesco a capire è come questo libro abbia avuto tutto questo clamore e successo. A tratti mi ha ricordato quell'abominio della profezia di Celestino, un'altra accozzaglia di riti e no sense New Age.

Direi che ci troviamo al cospetto di un'oscenità letteraria che spero di non dover più leggere nel futuro.


Addio!

Come ogni bella storia, anche quella di questo blog termina qua. Era giusto spiegare il motivo. Questo blog voleva essere un semplice luogo ...