Come da tradizione vi presento tutte le mie letture compiute nel 2020, con accanto tutte le mie votazioni (i voti vanno da una stellina a cinque). Trovete le recensioni di ogni singolo libro in questo blog.
- Gli ostaggi dello Starlab, Frederik Pohl (fantascienza) ***
 - Wonder, R. J. Palacio (romanzo) **
 - La preghiera fonte di vita, Salvatore Tumino (spiritualità) ****
 - Il pianeta del silenzio, Stanislaw Lem (fantascienza) ****
 - Il treno d'Istanbul, Graham Green (romanzo) ***
 - Metro 2034, Dmitry Glukhowsky (fantascienza) **
 - Storia del nuovo cognome, Elena Ferrante (romanzo) ***
 - La chiusa n. 1, Georges Simenon (giallo) ***
 - L'isola del dottor Moreau, Herbert G. Wells (fantascienza) ****
 - Maigret, Georges Simenon (giallo) ****
 - I sotterranei del Majestic, Georges Simenon (giallo) ***
 - Storia di chi fugge e di chi resta, Elena Ferrante (romanzo) ***
 - Heat Wave, Richard Castle (poliziesco) ***
 - Tatuaggio, Manuel V. Montalban (giallo) ***
 - America, Franz Kafka (romanzo incompiuto) **
 - Bartleby lo scrivano, Herman Melville (romanzo) ***
 - L'allegra apocalisse, Arto Paasilinna (umoristico) **
 - Viaggio intorno alla mia camera, Xavier de Maistre (biografico) ***
 - Oltre l'inverno, Isabel Allende (romanzo) ***
 - Il trovatello di Baker Street, Samuele Nava (racconto giallo) ***
 - La casa del giudice, Georges Simenon (giallo) ***
 - La voce del violino, Andrea Camilleri (giallo) ***
 - L'educazione, Tara Westover (biografico) ***
 - Nero di maggio, Leonardo Gori (thriller) ***
 - Antares Academy: il Baluardo, Massimiliano Vertuani (fantascienza) ***
 - Hunger Games: ballata dell'usignolo e del serpente, Suzanne Collins (fantascienza) *
 - La gita a Tindari, Andrea Camilleri (giallo) ****
 - Io sono leggenda, Richard Matheson (fantascienza) ****
 - Il clandestino dell'astronave, Lester Del Rey (fantascienza) **
 - Havana Storm, Clive Cussler (avventura) ***
 - Todo Modo, Leonardo Sciascia (romanzo) ****
 - Binario sette, Louise Doughty (thriller) **
 - La scrittura o la vita, Annalena Benini (interviste) ***
 - La lettrice golosa, Cara Nicoletti (cucina, biografico) ***
 - La foresta, Joe R. Lansdale (western) ***
 - Sherlock Holmes: Christmas Carol, Enrico Solito (racconto giallo) ***
 - Cecile è morta, Georges Simenon (giallo) ***
 - Il mistero di Cristo, Paolo VI (discorsi) ****
 - Perché scrivere?, Philip Roth (saggio) ****
 - Il mistero della donna tatuata, Akimitsu Takagi (giallo) ****
 - Un'estate con la Strega dell'Ovest, Kaho Nashiki (romanzo) ***
 - Dialogo tra credenti e non credenti, Eugenio Scalfari (interviste) ***
 - Splendido visto da qui, Walter Fontana (fantascienza) ***
 - L'avventura d'un povero cristiano, Ignazio Silone (teatro) ***
 - Romanza senza parole, Sofia Tolstaya (romanzo) ****
 - Metro 2035, Dmitry Glukhowsky (fantascienza) ***
 - La terra dell'eterna notte, Kenneth Robeson (fantascienza) ***
 - Sherlock Holmes, Charlie Chan e il salvataggio del Titanic, Rino Casazza (giallo) ***
 - L'acchiappasogni, Stephen King (fantascienza/horror) **
 - Storie di fantasmi, Manuel V. Montalban (racconti gialli) **
 - Smith & Wesson, Alessandro Baricco (teatro) *
 - Il gioco è cominciato, Holmes!, Patrizia Trinchero (racconto giallo) ***
 - Il mare, John Banville (romanzo) ***
 - Aiuto, Poirot!, Agatha Christie (giallo) ***
 - Scrivere un libro, autori vari (manuale) **
 - La casa nel vicolo, Maria Messina (romanzo) ****
 - Perché scrivere, Zadie Smith (saggio) **
 - Il dolore è una cosa con le piume, Max Porter (romanzo) *
 - La famosa invasione degli orsi in Sicilia, Dino Buzzati (fiaba) ***
 - Firmato Picpus, Georges Simenon (giallo) **
 - Redenzione immorale, Philip K. Dick (fantascienza) ***
 - Nipponia Nippon, Kazushige Abe *
 - Le nostre anime di notte, Kent Haruf (romanzo) ***
 - Ho una tresca con la tipa nella vasca, Andrea G. Pinketts (racconti umoristici) *
 - Concupiscenza libraria, Giorgio Manganelli (saggio) ****
 
