sabato 20 giugno 2020

[Recensione] Pippi Calzelunghe - Astrid Lindgren

Titolo: Pippi Calzelunghe
Titolo originale: Pippi Långstrump
Autrice: Astrid Lindgren
Traduttore: Annuska Palme Larussa Sanavio
Serie: Pippi Calzelunghe #1
Editore: Salani
Collana: Gl'Istrici #3
Pubblicazione: 30 marzo 2017
Prima pubblicazione: 1945
Genere: romanzo per ragazzi
Pagine: 273
Prezzo: 9,80 euro

Quarta di copertina
Pippi è una ragazzina allegra, furba e ricchissima, vive sola a Villa Villacolle e non ha paura di niente: sta benissimo anche senza i genitori, perché così nessuno le dice quando è ora di andare a letto o le insegna le buone maniere. Uscito nel 1944 in Svezia, questo libro ha operato un grande cambiamento nella letteratura infantile europea causando un profondo rivolgimento di costumi e un grande scandalo tra i benpensanti. Molte ragazze che, alla fine degli anni Sessanta parteciparono ai movimenti studenteschi, dichiararono di essersi ispirate a Pippi.

Recensione
Conoscevo Pippi Calzelunghe dal celebre telefilm del 1969 e devo dire che il regista è stato fedele al romanzo medesimo che ho divorato con piacere in questi giorni.
Pippi è una ragazza che porta allegria, che non segue le regole tradizionali ma ha le sue (ad esempio dorme coi piedi sul cuscino) e si fa accompagnare da un cavallo e da una simpatica scimmietta, il signor Nilsson.

Addio!

Come ogni bella storia, anche quella di questo blog termina qua. Era giusto spiegare il motivo. Questo blog voleva essere un semplice luogo ...