sabato 18 giugno 2022

[Recensione] Camminare - Meditazioni per chi va a piedi - Arthur Sidgwick

 


CAMMINARE || Arthur Sidgwick || Elliot || 2020 || 143 pagine

Quella del camminatore è un’esperienza profonda, che ha a che fare con la soddisfazione del corpo e dello spirito prodotta dal duro esercizio, e con la bellezza dei paesaggi attraversati; chi cammina conosce bene la sensazione, ma riuscire a descriverla può essere difficile. Arthur Hugh Sidgwick ha trovato il modo di raccontare questa «attività suprema» con uno sguardo ampio e una scrittura appassionata percorsa da ironia, quando non da una pura comicità. Otto saggi pubblicati nel 1912 che colgono l’arte e la filosofia del camminare, nella natura selvaggia dei monti del Lake District come nella «più grande e mostruosa di tutte le città», Londra, da soli o in compagnia, cantando o in silenzio, con digressioni di tipo pratico – l’equipaggiamento del camminatore – e molte altre squisitamente letterarie.

Recensione

Questo libro raccoglie otto saggi o articoli sul camminare, ovvero:
1) Il camminare e la conversazione;
2) Walker Miles (autore di "passeggiate tra i sentieri");
3) Il camminare e la musica;
4) Camminare, sport e atletica;
5) Il camminare come convenzione sociale;
6) Il camminare in letteratura;
7) L'equipaggiamento per camminare;
8) Camminare soli,

A essere sincero mi aspettavo tutt'altra cosa, ma non mi è dispiaciuto anche se risente del linguaggio in cui fu scritto (inizi del 900). L'autore è preparatissimo e cita spesso frasi di poemi epici in latino, e comunque ci sono osservazioni interessanti sul camminare. Alla lunga stanca, quindi non saprei se consigliarvelo oppure no.


Addio!

Come ogni bella storia, anche quella di questo blog termina qua. Era giusto spiegare il motivo. Questo blog voleva essere un semplice luogo ...