lunedì 7 agosto 2023

[Recensione] La storia infinita - Michael Ende

 


LA STORIA INFINITA || Michael Ende || TEA || 2021 || 436 pagine

Bastiano è un giovane goffo, e non è quel che si dice comunemente un "ragazzo sveglio", ma la lettura (e il termine è improprio, perché egli passerà alternativamente dal ruolo di lettore a quello di personaggio e di protagonista) di questo libro lo farà cambiare e farà cambiare la Storia stessa. Gli farà capire che il "fa ciò che vuoi" che sta scritto sull'amuleto ricevuto in dono non significa "fa quel che ti pare", ma esorta a seguire la volontà più profonda per trovare se stessi. Che è la strada più ardua del mondo. Il libro e Bastiano la percorreranno insieme, e il ragazzo attraverserà tutti i suoi desideri e passerà dalla goffaggine alla bellezza, alla forza, alla sapienza, al potere, fino a quando dovrà fermarsi.

RECENSIONE

Riletto dopo dieci anni: che dire, confermo quanto affermai in passato, una lettura piacevole e scorrevole, che intrattiene, e la storia prende una strana piega quando Bastiano, il bambino protagonista della storia, da semplice lettore/spettatore del libro magico ne viene risucchiato e diventa protagonista, sconvolgendo la sua vita. Il senso del libro, alla fine, è che ogni libro che leggiamo è come una porta che ci apre a scoprire tante cose, a conoscere tante vite diverse nello spazio e nel tempo, insomma, i libri, proprio come la storia infinita, non finiscono mai, sono tutti portali aperti che ci catapultano in altri mondi e in altri tempi e in altre vite. Come diceva Eco, chi legge non vive una sola vita, le vive tutte!

Addio!

Come ogni bella storia, anche quella di questo blog termina qua. Era giusto spiegare il motivo. Questo blog voleva essere un semplice luogo ...