Cari amici lettori bentrovati! Oggi vi presento le mie letture di gennaio e febbraio 2019.
sabato 31 agosto 2019
giovedì 15 agosto 2019
[Recensione] Il sole bacia i belli - Charles Bukowski
Autore: Charles Bukowski
Curatore: David Stephen Calonne
Traduttrice: Simona Viciani
Editore: Feltrinelli
Data di pubblicazione: 26 febbraio 2014
Anno di uscita originale: 2003
Genere: interviste
Pagine: 327
Prezzo: 18 euro
Questo libro raccoglie una serie di interviste fatte allo scrittore e poeta Charles Bukowski dal 1963 al 1993, consigliata a chi ama il personaggio per scoprire alcuni suoi lati inediti. Tra tutte la migliore, secondo me, è stata quella di Robert Gumpert intitolata Penna e bicchiere.
Curatore: David Stephen Calonne
Traduttrice: Simona Viciani
Editore: Feltrinelli
Data di pubblicazione: 26 febbraio 2014
Anno di uscita originale: 2003
Genere: interviste
Pagine: 327
Prezzo: 18 euro
Questo libro raccoglie una serie di interviste fatte allo scrittore e poeta Charles Bukowski dal 1963 al 1993, consigliata a chi ama il personaggio per scoprire alcuni suoi lati inediti. Tra tutte la migliore, secondo me, è stata quella di Robert Gumpert intitolata Penna e bicchiere.
martedì 6 agosto 2019
[Recensione] Silenzio - Shūsaku Endō
Autore: Shūsaku Endō
Titolo: Silenzio
Traduttore: Lydia Lax
Editore: Corbaccio
Data di pubblicazione: 2 dicembre 2016
Anno di uscita originale: 1966
Genere: romanzo storico
Pagine: 224
Prezzo: 16,40 euro
Titolo: Silenzio
Traduttore: Lydia Lax
Editore: Corbaccio
Data di pubblicazione: 2 dicembre 2016
Anno di uscita originale: 1966
Genere: romanzo storico
Pagine: 224
Prezzo: 16,40 euro
Ho conosciuto questa storia narrataci dal cattolico Endo al cinema guardando, appunto, la versione cinematografica che Scorsese ha realizzato sul suo romanzo omonimo, Silenzio. L'autore ci presenta la storia di due padri gesuiti che vanno in Giappone per cercare il loro caro professore padre Ferreira (presente lì in Oriente da oltre trent'anni come missionario) del quale è giunta voce abbia abiurato alla sua fede dopo aver subito delle atroci torture. I due sacerdoti missionari padre Rodrigues (il protagonista del romanzo) e padre Garrpe dopo varie peripezie e avventure, riescono a giungere in Giappone e qui trovano la popolazione cristiana costretta a nascondersi dalle autorità le quali, per cercare di scoprire i cristiani nascosti, obbligano le persone sospette a calpestare simboli sacri come il crocifisso o l'immagine della Vergine Maria. Coloro che si rifiutavano di metterla in atto venivano prima arrestati, e successivamente uccisi tramite la pratica del anazuri che consisteva nell'appendere il corpo del condannato a testa in giù sopra una fossa e lasciarlo morire dissanguato.
venerdì 2 agosto 2019
Le mie letture di novembre e dicembre 2018
Cari amici lettori bentrovati! Oggi vi presento le mie letture di novembre e dicembre 2018.
Iscriviti a:
Commenti (Atom)
[Recensione] Dalla Russia con amore - Ian Fleming
DALLA RUSSIA CON AMORE || Ian Fleming || Adelphi || 2015 || 289 pag. La meticolosa preparazione di una trappola diabolica ai danni di Bond...
- 
IL CASTELLO DEI CARPAZI || Jules Verne || Editori Riuniti || 1996 || 148 pag. Un oscuro barone melomane vive rinchiuso in un castello avvo...
 - 
LA PACE NELL'ERA POSTCRISTIANA || Thomas Merton || Edizioni Qiqajon || 2005 || 288 pag. Scritta tra il 1960 e il 1962, la lucida anali...
 - 
IL ROGO DI BERLINO || Helga Schneider || Adelphi || 1998 || 229 pag. Vienna, 1971. In un appartamento nel cuore della città una giovane do...
 

