venerdì 26 maggio 2023
[Recensione] L'ombra nel pozzo - Chi Wei-Jan
martedì 16 maggio 2023
[Recensione] Il miglior tempo - Marco Olmo
sabato 13 maggio 2023
[Recensione] Una notte ho sognato New York - Piero Armenti
lunedì 8 maggio 2023
[Recensione] Le piccole libertà - Lorenza Gentile
Avere una passione ti fa sentire vivo, ti dà una ragione per stare al mondo, è una risorsa cui puoi attingere sempre.
La zia è la vera protagonista della storia, nonostante non la vediamo: non si fa trovare agli appuntamenti che di volta in volta da alla nipote (e alla fine scopriremo anche il perché). Ma ogni volta lascia un indizio che porterà Oliva a riflettere su se stessa, riuscendo pian piano a riprendere in mano la sua vita, che stava vivendo ormai come uno zombie.
“Hai diritto di tradire le aspettative.” […] “Le aspettative appartengono agli altri, non a te. Sei libera di essere ciò che credi. Devi smettere di fare quello che gli altri credono giusto per te, se ti fa stare male. Solo tu puoi sapere per cosa sei fatta, e una volta che l’hai scoperto dovrai insegnarglielo.”
“Se non hai niente di stravagante, è perché non sei sincero. Che peccato vedere tutte queste persone recitare una parte! Voler far credere di essere normali, senza un difetto, gli uni uguali agli altri. Come se esistesse la “normalità”. Mi pare una tale perdita di tempo, un tale spreco della potenzialità della vita. Come se potessimo calcare questo palcoscenico in eterno e ci fosse data sempre una seconda opportunità. Ora te lo posso garantire, non è così.”
La zia fa capire a Oliva che spesso noi cerchiamo di soddisfare le aspettative degli altri, mentre dovremmo capire cosa desideriamo intimamente, anche se poi certe decisioni potrebbero non essere condivise ad esempio dai nostri genitori.
"Essere sinceri è l’unico modo di essere."
Poi vogliamo parlare dell'ambientazione? Parigi, la meravigliosa Parigi, e la libreria inglese Shakespeare and Company che è una vera e propria istituzione a Parigi (vende libri in inglese). La protagonista ci dormirà e leggerà un libro al giorno.
"E ora, cosa devo fare? Domanderei infine.
Solo gli stupidi dispensano consigli, […]. Se proprio sei in dubbio, chiedi ai libri.
Dobbiamo essere liberi di essere chi vogliamo e lasciare gli altri liberi di essere chi vogliono.
Lo consiglio a chi ama Parigi e i libri.
venerdì 5 maggio 2023
[Recensione] Sherlock Holmes e il caso della Calcutta Cup - Enrico Solito
Addio!
Come ogni bella storia, anche quella di questo blog termina qua. Era giusto spiegare il motivo. Questo blog voleva essere un semplice luogo ...

-
Ebbene sì: Lost è stata una delle serie tv mie preferite, la seguivo su Rai 4 qualche annetto fa (per non dire decennio ma sono umile!) e a...
-
IL MISTERO DEGLI STUDI KELLERMAN || Ken Follett || Mondadori || 2023 || 90 pag. A Mick e Izzy non mancano curiosità e coraggio, perciò son...
-
CUCINARE UN ORSO || Mikael Niemi || Iperborea || 2018 || 507 pag. Lars Levi Laestadius è un carismatico pastore di origini sami, esperto b...